Link utili
Esplora le Opportunità
Città dei mestieri
La Città dei Mestieri della Svizzera Italiana offre consulenze gratuite e senza appuntamento su orientamento, apprendistato, riqualifica, perfezionamento e strategie di ricerca impiego. Inoltre organizza corsi, formazioni, porte aperte, eventi di presentazione dei percorsi formativi.
Millestrade
Il progetto Millestrade è una fiera delle professioni diffusa sul territorio che offre l'opportunità ai giovani, genitori, adulti, docenti e aziende di esplorare il mondo della formazione professionale in Ticino.
Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale
L'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (UOSP) assiste giovani e adulti nel prendere decisioni consapevoli e responsabili riguardo al proprio percorso formativo e professionale. Ha quattro uffici regionali.
Orientamento.ch
Il portale ufficiale svizzero per l'orientamento professionale, universitario e di carriera è il punto di riferimento per tutte le domande relative ai tirocini, alle professioni e alle opportunità formative.
Il Servizio GO95
Servizio volto a prevenire l'abbandono scolastico e a fornire sostegno e accompagnamento ai giovani tra i 15 e i 18 anni che non stanno seguendo una formazione così come alle persone fino ai 25 anni con bisogni formativi segnalate dai servizi preposti
Swiss Skills
SwissSkills si impegna nella promozione e nello sviluppo dei campionati professionali in Svizzera. Questo consente ai giovani apprendisti di partecipare ai campionati internazionali come WorldSkills ed EuroSkills.
Guida professionale
Maturità Professionale
La pagina sulla Maturità Professionale della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) offre una descrizione accurata della formazione e una variata documentazione.
Anno passerella
La passerella "maturità professionale/specializzata - scuole universitarie" costituisce un esame aggiuntivo rispetto alla maturità professionale o specializzata. Superare questo esame consente l'accesso agli studi presso le università e le alte scuole pedagogiche in Svizzera.
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
È l’autorità federale competente per le questioni nazionali e internazionali in materia di formazione, ricerca e innovazione.
Divisione della Formazione Professionale
La pagina della Divisione della Formazione Professionale, organo di riferimento per la formazione professionale in Ticino, offre un riassunto di tutte le risorse utili alla ricerca di un posto di tirocinio e dei passi da effettuare per stipulare un contratto.
Formazione Professionale Plus
Attraverso campagne su FormazioneProfessionalePlus.ch, la Confederazione promuove l’immagine della formazione professionale in Svizzera insieme ai Cantoni e alle organizzazioni del mondo del lavoro.
Formazione Professionale
Un servizio del Centro svizzero di servizio Formazione professionale CSFO in collaborazione con la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI.
Continuare la formazione
Le scuole specializzate superiori
Le scuole specializzate superiori (SSS) offrono un'istruzione focalizzata sulla pratica professionale, preparando gli studenti a diventare specialisti in settori specifici.
Associazione Svizzera dei diplomati SSS
L'ATST-ODEC Ticino è un'associazione opera a livello cantonale per sostenere e valorizzare l'istruzione professionale e per promuovere la formazione continua, al fine di agevolare l'inserimento e il mantenimento dei diplomati nel mondo del lavoro.
Istituto della formazione continua
L’ente cantonale che ti accompagna in ogni tuo progetto professionale o per il tuo tempo libero.
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana offre percorsi Bachelor, Master e Diploma negli ambiti dell’Architettura e costruzioni, Design, Economia, Formazione docenti, Ingegneria, tecnica e ICT, Lavoro sociale, Musica e teatro, Sanità.
Sostegno
Ufficio degli aiuti allo studio
Questo ufficio si occupa di erogare aiuti finanziari agli studenti privi di adeguati mezzi finanziari per il sostentamento.
Diritti degli apprendisti
Come apprendista è importante conoscere i propri diritti per poterli rivendicare. Questo sita ha stilato una lista dei diritti degli apprendisti dalla A alla Z.
Risorse
Carta studente IOSTUDIO
Il possesso della carta IOSTUDIO dà diritto a una serie di sconti negli ambiti della mobilità, della cultura, dell’intrattenimento, dei viaggi, della salute e del benessere, dei media, delle lingue e dei soggiorni nonché dello sport.
InfoGiovani
Infogiovani è il sito dell'amministrazione cantonale che si rivolge, con modalità diverse, a due tipi di pubblico: giovani e adulti.
ScuolaLab
Portale curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti.
Rete delle scuole 21
Rete svizzera delle scuole che promuovono la salute e la sostenibilità.
Servizio Mobilità e scambi
Il Servizio si occupa di mobilità e di scambi scolastici e professionali, in Svizzera e all'estero.