Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Servizi di orientamento su formazione e lavoro

L'Ufficio dell'Orientamento Scolastico e Professionale (UOSP)

L'Ufficio dell'Orientamento Scolastico e Professionale (UOSP) svolge un ruolo cruciale nel supportare giovani e adulti nelle loro scelte educative e professionali. Questo ufficio si dedica a fornire assistenza e consulenza personalizzata, aiutando le persone a prendere decisioni informate e consapevoli riguardo al proprio percorso formativo e alla propria carriera lavorativa.

Offre i seguenti servizi:

  • Consulenza per la scelta scolastica: l'UOSP offre orientamento a giovani che devono scegliere il loro percorso di studi. Questo include informazioni dettagliate sui vari indirizzi scolastici disponibili, le opportunità future e le competenze richieste.
  • Supporto per la carriera professionale: gli adulti che desiderano riorientare la propria carriera o cercare nuove opportunità lavorative possono trovare nell'UOSP un valido alleato. Vengono fornite informazioni su corsi di formazione, possibilità di riqualifica professionale e suggerimenti per migliorare il proprio profilo lavorativo.
  • Valutazione delle competenze: l'ufficio aiuta gli individui a riflettere sulle proprie competenze e aspirazioni, valutando i punti di forza e le aree di miglioramento. Questo processo è fondamentale per pianificare un percorso formativo o professionale adeguato.
  • Informazioni sul perfezionamento e la formazione continua: l'UOSP fornisce dettagli su corsi di perfezionamento, master, e altri programmi di formazione continua. Questo è particolarmente utile per coloro che desiderano aggiornare le proprie competenze o acquisire nuove qualifiche in risposta alle esigenze del mercato del lavoro.
  • Workshop e seminari: L'Ufficio organizza regolarmente workshop, seminari e incontri informativi su vari temi legati all'orientamento scolastico e professionale. Questi eventi offrono l'opportunità di incontrare esperti del settore, ricevere consigli pratici e ampliare la propria rete di contatti.

Città dei mestieri della Svizzera italiana

È una rete. Un luogo d’incontro per persone e aziende. È uno spazio che ci accoglie e ci aiuta a trovare delle risposte attraverso una consulenza informativa permanente sulla formazione professionale di base, superiore e continua. L’obiettivo di una Città dei mestieri è di essere uno spazio accogliente e interattivo, dove sentirsi ascoltati, supportati e facilitati nel reperimento d’ informazioni, di strumenti e di risorse necessarie per le nostre scelte professionali e formative.

Ha quattro aree di consulenza:

Oltre che il centro di documentazione.

Alla Città dei mestieri si accede senza appuntamento, gratuitamente e nel completo rispetto della privacy!